HRV : Come Usare la variabilità della frequenza cardiaca per migliorare recupero e allenamento

Nel ciclismo moderno, l’ottimizzazione del carico di lavoro e del recupero non è più solo questione di sensazioni. La scienza mette oggi a disposizione strumenti concreti per monitorare lo stato fisiologico dell’atleta e adattare di conseguenza l’allenamento. Uno dei più potenti è la HRV – Heart Rate Variability, ovvero la variabilità della frequenza cardiaca.

Leggi di più »

Vo2Max e Fattori Limitanti

Nel lessico della preparazione atletica, il termine VO₂max è uno dei più ricorrenti quando si parla di prestazione aerobica. L’idea che un alto valore di consumo massimo di ossigeno sia sinonimo di alta performance è ancora oggi piuttosto diffusa, sia a livello amatoriale che professionistico. Tuttavia, sebbene il VO₂max sia indubbiamente un indice importante, esso rappresenta solo uno dei molti tasselli del puzzle fisiologico della performance ciclistica.

Leggi di più »